mercoledì 11 maggio 2011

Previsioni Meteo 11/05/11

Previsioni Meteo Colonna (RM) 

Zona collinare (altitudine minima 182 - massima 366)
Ampio soleggiamento con velature pomeridiane. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-Ovest  con intensità di 9 km/h.
<><><>Umidità 46%

Mattina
Pomeriggio
Sera
Notte
Colonna (RM)
*  10°
*24°
*19°
*14°
Vento debole
  


    



Previsioni Meteo Castelli Romani
Poche nubi o velato sui Castelli Romani. Vento da Nord-Ovest con intensità di 9 km/h. Raffiche fino a 21 km/h. Temperature minime comprese tra 8 e 10 °C e massime comprese tra 22 e 25 °C.
Albano Laziale (400 m s.l.m.)
*
Ariccia (412m s.l.m.)
*
Castel Gandolfo (426m s.l.m.)
*
Colonna (343 m s.l.m.)
*
Frascati (320 m s.l.m.)
*
Genzano di Roma (435 m s.l.m.)
*
Graottaferrata (329 m s.l.m.)
*
Lanuvio (324 m s.l.m.)
*
Marino (360 m s.l.m.)
*
Monte Compatri (576 m s.l.m.)
*
Monte Porzio Catone (451 m s.l.m.)
*
Nemi (521 m s.l.m.)
*
Rocca di Papa (680 m s.l.m.)
*
Rocca Priora (768 m s.l.m.)
*
Lariano (350 m s.l.m.)
*
Velletri (322 m s.l.m.)
*

Previsioni Meteo Italia
Nord                *
Poco nuvoloso o velato. Peggiora su ovest Alpi-Valle d'Aosta. Nel pomeriggio temporali su Alpi e Prealpi. Temperature in aumento con 27° gradi.
Centro             *
Ampio soleggiamento a parte qualche addensamento sui rilievi. Bella giornata di sole in Sardegna. Temperature in leggero aumento con massime tra 20 e 25° in pianura.
 Sud             *
Ampio soleggiamento poi temporali sulla Calabria nel pomeriggio. Temperature stazionarie con massime tra 16 e 22° in pianura.




Evoluzione Meteo
pioggia di forte intensità
Sole e caldo verranno sostituiti da una vivace variabilità. Probabilmente registreremo temperature al di sotto della norma, oltre ovviamente a frequenti scrosci di pioggia e temporali.
Il cambiamento inizierà nel fine settimana. Le prime regioni interessate saranno quelle Settentrionali, raggiunte dalla parte avanzata della saccatura. Nei primi giorni settimanali piogge e temporali si estenderanno alle altre regioni, il tutto condito dall'intrusione d'aria fresca. Venti da nord che recheranno un generale e consistente calo termico.

Nessun commento:

Posta un commento