Previsioni Meteo Colonna (RM)
Zona collinare (altitudine minima 182 - massima 366)
Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
Colonna (RM) | ![]() | ![]() | ||
Cielo poco nuvoloso. Vento da SW con intensità di 17 km/h. Temperature comprese tra 16°C e 26°C | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Previsioni Meteo Castelli Romani


Poco nuvoloso o velato. Vento da SW con intensità di 14 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 16 °C e massime comprese tra 25 e 28 °C.
Previsioni Meteo Italia 


molto nuvoloso sin dal mattino su Piemonte, specie settori centro-settentrionali, e su Valle d'Aosta, Alpi , pre-Alpi tutte con rovesci diffusi e temporali, forti da metà mattinata su alto Piemonte e alta Lombardia, locali rovesci anche sul genovese, levante ligure, localmente savonese più stabile e soleggiato sulle basse pianure, resto di Liguria, Emilia Romagna. Poi, dal pomeriggio e in serata, nubi e locali rovesci raggiungono anche il nord e ovest dell'Emilia e il nord della Romagna, si intensificano sul levante ligure e attenzione ai temporali forti o violenti dalle ore centrali, tra Lombardia, Trentino AA, centro-nord Veneto e Friuli, con rischio allagamenti, smottamenti, grandinate e colpi di vento. Resta più asciutto sul resto dell' Emilia Romagna, su ponente ligure e migliora, la sera, su Piemonte e alta Lombardia . Temperature in calo quasi ovunque con massime mediamente comprese tra 21 e 26° in pianura, ma anche inferiori a 20° in presenza di temporali. | |
Centro ![]() | prevale il bel tempo un po' ovunque in giornata salvo addensamenti con rovesci e locali temporali sul nord della Toscana, Lunigiana, Versilia, Garfagnana, poi nubi e rovesci si estendono in serata anche al lucchese, pistoiese, fiorentino, Mugello. Aumentano le nubi la sera anche altrove con diffusi addensamenti o locale copertura ma senza fenomeni. Temperature stazionarie o in lieve calo con massime sui 26 e 28° in pianura. Sardegna: bel tempo stabile e ampiamente soleggiato fino alle ore centrali poi aumentano le nubi da ovest , dal pomeriggio, con diffusa parziale nuvolosità e anche qualche addensamento entro sera ma senza fenomeni. Temperature stazionarie o in locale aumento con massime mediamente comprese tra 24 e 29° in pianura, localmente valori fino a 30° sui settori di nord-est. |
Sud ![]() | Sud e Sicilia: prevale anche qui il bel tempo con ampio soleggiamento salvo un po' di nubi basse al mattino sul sud della Calabria con locali foschie e nebbie sul reggino, Aspromonte, e addensamenti occasionali, nelle ore pomeridiane, sui rilievi lucani, nord calabresi con rari acquazzoni. Anche qui aumentano le nubi la sera con diffusi addensamenti o locale copertura ma senza fenomeni. Temperature stazionarie con massime mediamente comprese tra 21 e 28° in pianura, ma punte fino a 30 sulla Puglia . |
Evoluzione Meteo



Venerdì peggiora forte con violenti temporali e grandine dalle Alpi verso Piemonte, Lombardia, poi Valpadana, Venezie la sera/notte, altrove caldo. Locali verso alta Toscana. Sabato, invece, anche per via di spifferi d'aria umida si torneranno a manifestare frequenti temporali nelle aree interne ubicate lungo la dorsale appenninica. V'è da dire che le temperature saliranno e in alcune località del Sud e della Sicilia sarà facile raggiungere o superare i 30 gradi.




Venerdì peggiora forte con violenti temporali e grandine dalle Alpi verso Piemonte, Lombardia, poi Valpadana, Venezie la sera/notte, altrove caldo. Locali verso alta Toscana. Sabato, invece, anche per via di spifferi d'aria umida si torneranno a manifestare frequenti temporali nelle aree interne ubicate lungo la dorsale appenninica. V'è da dire che le temperature saliranno e in alcune località del Sud e della Sicilia sarà facile raggiungere o superare i 30 gradi.
Dal weekend inizierà a consolidarsi, o proverà a farlo, un campo anticiclonico. Nei primi giorni settimanali è possibile che qualche spiffero d'aria umida ne mini leggermente la tenuta, soprattutto al Centro Nord, ma al di là di una crescita dei temporali pomeridiani in vicinanza dei rilievi non si avranno effetti così eclatanti.
Nessun commento:
Posta un commento