venerdì 13 maggio 2011

Previsioni Meteo nel week-end

Previsioni Meteo Colonna
Zona collinare (altitudine minima 182 - massima 366)


Mattina
Pomeriggio
Sera
Notte
Colonna (RM)
14/05/2011
Clima quasi estivo 
                
* 11°
*23°
*18°
*14°
I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da SSW con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche fino a 22 km/h km/h.

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)

Mattina
Pomeriggio
Sera
Notte
Colonna (RM)
15/05/2011
* 12°
nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco23°
debole pioggia o pioviggine16°
*14°
Venti moderati meridionali con intensità di 19 km/h. Possibili raffiche fino a 22 km/h.

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)

 vento moderato (forza 3-4)


Previsioni Meteo Castelli Romani nel week-end
14/05/2011: Ampio soleggiamento. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da SSW con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche fino a 14 km/h km/h. Temperature minime comprese tra 9 e 10 °C e massime comprese tra 22 e 24 °C.
temporale e schiarite 15/05/2011: Annuvolamenti con temporali e schiarite al pomeriggio. Venti moderati meridionali con intensità di 19 km/h. Possibili raffiche fino a 22 km/h. Temperature minime comprese tra 10 e 11 °C e massime comprese tra 20 e 23 °C.

Albano Laziale (400 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Ariccia (412m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Castel Gandolfo (426m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Colonna (343 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Frascati (320 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Genzano di Roma (435 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Grottaferrata (329 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Lanuvio (324 m s.l.m.)
     *
Marino (360 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Monte Compatri (576 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Monte Porzio Catone (451 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Nemi (521 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Rocca di Papa (680 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Rocca Priora (768 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco
Lariano (350 m s.l.m.)
     *
Velletri (322 m s.l.m.)
 nuvolosità irregolare con possibili rovesci anche di tipo temporalesco


Evoluzione Meteo
pioggia di forte intensitànevicate di debole o moderata intensità

Sole e caldo verranno sostituiti da una vivace variabilità. Probabilmente registreremo temperature al di sotto della norma, oltre ovviamente a frequenti scrosci di pioggia e temporali forti o violenti, anche grandinigene.
Il cambiamento inizierà nel fine settimana. Le prime regioni interessate saranno quelle Settentrionali, raggiunte dalla parte avanzata della saccatura. Nei primi giorni settimanali piogge e temporali si estenderanno alle altre regioni, il tutto condito dall'intrusione d'aria fresca. Venti da nord che recheranno un generale e consistente calo termico. Nevicate su Alpi inizialmente a 1800/2000m poi in calo fino a 1300m su est Alpi. Possibilità di nevicate in Appennino, fino a 1300/1400 m.
Pre-allerta per serio rischio dissesti idro-geologici sulle aree sensibili. 



Meteo Estremi
nevicate di forte intensitàFreddo e gelo nel sud dell'Australia: le temperature sono scese fino a oltre -8°C in montagna. Alcuni valori: Perisher Valley (m 1735) -8,1°C, Crackenback (m 1957) -7,7°C, Falls Creek (m 1767) -6,7°C. Il gelo è sceso anche a quote molto più basse, con -5,3°C ai 575 m della capitale Canberra, -4,7°C a Cooma (m 947), -2,9°C a Braidwood (m 665) e Omeo (m 690). La media delle minime di maggio a Canberra è di 3,3°C. La neve è caduta la neve localmente anche al di sotto dei 1000 metri nel Nuovo Galles del Sud, in particolare tra Orange (m 950) e Bathurst con 11 mm di precipitazione solo in parte nevosa.

pioggia di forte intensitàIntense piogge giovedì in Cina meridionale: 90 mm a Mengshan, 84 a Fogang, 75 a Chenzhou, 70 a Tongdao, 69 a Wugang.

Medio Oriente rovente: in particolare l'area intorno al Golfo Persico. In Arabia Saudita, 47,0°C a Dhahran (media massime di maggio 38,7°C), 46,6°C al King Fahad Airport, 46,2°C ad Al Ahsa. In Kuwait, Al-Nwaiseeb 47,0°C, Jahra 44,8°C, Mitribah 44,7°C. In Qatar, 46,2°C Doha (38,2°C la media delle massime di maggio). In Bahrain, 45,6°C di Manama (media 34,1°C). Negli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi 43,9°C (media 37,5°C).
Anche il Pakistan non ha scherzato con il caldo. Queste le massime più elevate: Nawabshah 46,5°C, Jacobabad 46,0°C, Bahawalnagar, Rohri, Sibi e Pad Idan 45,0°C, Hyderabad 44,0°C. In India, oltre ai 45,4°C di Ganganagar spiccano i 43,1°C di New Delhi e i 42,5°C di Amritsar (medie delle massime di maggio di New Delhi e Amritsar 39,2° e 38,7°C).

Tornado si abbatte in Taiwan: evento rarissimo per l'isola un tornado ha colpito una città nel distretto di Xindian, provocando danni, facendo volare oggetti, compresi alcuni autoveicoli rovesciati, per fortuna nessuna vittima.

Nessun commento:

Posta un commento