lunedì 23 maggio 2011

Previsioni Meteo Colonna (RM) 

Zona collinare (altitudine minima 182 - massima 366)

Mattina
Pomeriggio
Sera
Notte
Colonna (RM)
 sereno13°
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi25°
         * 19°
      * 16°
I saranno venti deboli e soffieranno da sud con intensità di 3 km/h. Possibili raffiche fino a 9 km/h km/h.
vento debole (forza 2)

        vento debole (forza 2)
vento debole (forza 2)

vento debole (forza 2)

Previsioni Meteo Castelli Romani vento debole (forza 2)Afa
Rovesci temporaleschi alternati a schiarite. I venti saranno deboli e soffieranno da Sud con intensità di 2 km/h. Possibili raffiche fino a 7 km/h. Temperature minime comprese tra 11 e 13 °C e massime comprese tra 22 e 26 °C.
Albano Laziale (400 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Ariccia (412m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Castel Gandolfo (426m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Colonna (343 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Frascati (320 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Genzano di Roma (435 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Grottaferrata (329 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Lanuvio (324 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Marino (360 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Monte Compatri (576 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Monte Porzio Catone (451 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Nemi (521 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Rocca di Papa (680 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Rocca Priora (768 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Lariano (350 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi
Velletri (322 m s.l.m.)
 instabile con rischio di rovesci temporaleschi


Previsioni Meteo ItaliaAfa

    Nord      cumulonembi temporaleschi in direzione delle aree montuose
Qualche addensamento su ovest Alpi, alto Piemonte, alta Lombardia, altri più localizzati tra Tentino AA e bellunese, nord Friuli, soleggiato altrove.  Addensamenti più intensi, al pomeriggio, si formano  sui rilievi tra Trentino AA, nord-est Lombardia,  bellunese, nord Friuli  con locali rovesci o temporali,  in estensione al Garda in serata, bresciano, bergamasco, alta Lombardia.  Qualche rovescio o temporale anche su alto Piemonte, Valle d'Aosta, ovest torinese, prosegue il bel tempo stabile e molto mite altrove. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore aumento  con massime sui  25 e 28° in pianura, ma punte fino a 29/30° sulle coste e pianure venete-romagnole .
  Centro        cumulonembi temporaleschi in direzione delle aree montuose  
Ampio soleggiamento fino alle ore centrali salvo un po' di nubi sul basso Lazio e Molise con qualche locale rovescio;  poi, al pomeriggio,  si formano le consuete nubi cumuliformi  sul Lazio e localmente su Abruzzo, nord Molise con  locali  temporali, più intensi su centro-sud Lazio, anche su  Roma e   localmente sulla Marsica. Temperature stazionarie o in lieve locale aumento comprese tra 22 e 27° in pianura.  
Sardegna: cieli irregolarmente  nuvolosi sin dal mattino  con qualche debole pioggia sui settori centrali. Temperature  stazionarie con massime mediamente comprese tra 21 e 26° in pianura.
 Sud               tempo perturbato con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco
                  
Nubi irregolari sin dal mattino anche sui settori peninsulari con già rovesci su parte  della Calabria, qualche rovescio in mattinata anche su Puglia, ovest Campania; spazi più soleggiati altrove fino alle ore centrali, poi peggiora, al pomeriggio, soprattutto sulla Lucania, centro-sud Campania, Murge, con rovesci  e temporali anche forti, ancora  rovesci diffusi sulla Calabria, va meglio sul nord della Campania, casertano, beneventano, anche napoletano e sul resto della Puglia con tempo più asciutto e anche con maggiore soleggiamento. Molte nubi sulla Sicilia con rovesci e temporali diffusi, più frequenti ed intensi  sui settori centro-occidentali in genere e tra siracusano e ragusano. Temperature in leggero calo con  massime mediamente comprese tra 20 e 25° in pianura.

Previsioni Meteo CittàAfa

Guidonia
  *30°vento debole (forza 2)
Firenze
  *30°vento debole (forza 2)
Napoli
  *24°vento debole (forza 2)
Milano
  *32°vento debole (forza 2)
Roma
  *28°vento debole (forza 2)
Torino
  *31°vento debole (forza 2)
Venezia
  *26°vento debole (forza 2)


GOCCIA FREDDA ROVINA LA FESTA ANTICICLONICAimmagine articolo 20543

Evoluzione MeteoAfamaltempo con piogge e possibili temporali
Lunedì instabile nel pomeriggio al centrosud e Isole. Da MARTEDÌ - MERCOLEDÌ e GIOVEDI temporali pomeridiani al centrosud e Isole e poi da GIOVEDI anche al nord. VENERDI instabile al centronord, poi SABATO forte perturbazione temporalesca. 

Nessun commento:

Posta un commento